HOME SERVIZI SANITARI
BEAUTY
WELLNESS
LONGEVITY LO STUDIO LE TECNOLOGIE CONVENZIONI TEAM DOCUMENTI SUPPORTO E MONITORAGGIO FAQ LAVORA CON NOI BLOG SHOP CONTATTI
Indietro

Fleboterapia Clinica personalizzata

Trattamenti Su Misura per Ogni Paziente

La fleboterapia clinica personalizzata offre trattamenti su misura basati su un'attenta valutazione delle esigenze individuali, ottimizzando l'efficacia della cura.

L’utilizzo della somministrazione endovena di cocktails su misura in relazione alle necessità individuali rappresenta una terapia già largamente utilizzata all’estero ma, di rapida diffusione anche in Italia.

Il motivo per cui si è deciso di iniettare nutrienti per via venosa è cosi spiegato:

• Il cibo prodotto dalla terra non è più quello di una volta, per tale motivo senza accorgercene siamo in latente stato di carenza nutrizionale

• Lo stress accellera il transito gastrointestinale e si riduce la percentuale di assorbimento che talvolta può scendere sino al 25%

• La presenza di patologie del tratto intestinale può contribuire ulteriormente alla riduzione dell’apporto nutrizionale

• Cattivo stile alimentare con scarso apporto di vegetali fibre proteine

La FLEBOTERAPIA mirata rappresenta l’eccellenza nel riequilibrio fisiologico funzionale del nostro organismo. Per poter creare e prescrivere un cocktail a misura di necessità individuali si deve procedere ad un esame spettrofotometrico non invasivo che determinerà con esattezza le nostre eventuali carenze e stato infiammatorio importante da prevenire per poter evitare l’insorgenza di malattie croniche come il DIABETE, MORBO DI CHRON,ATEROSCLEROSI, SINDROME METABOLICA ETC.

I farmaci vengono diluiti in soluzione fisiologica e i più utilizzati sono:

• GLUTATIONE utile per la sua grande capacità antiossidante, detossinante, per il sostegno immunitario, per il miglioramento della pelle e per la protezione di molti organi vitali

• Vitamina C per la sua grande capacità antiossidante, potenziante il sistema immunitario, partecipa alla sintesi di ormoni aminoacidi e di collagene, previenne il rischio di tumori

• MAGNESIO è un cofattore di più di 300 enzimi regola la trasmissione dell’impulso nervoso e della contrattilità del cuore

• LEVO CARNITINA favorisce il metabolismo dei grassi

• SAMIR 400 adenosinmetiona aiuta a ridurre stati di ansia,stress depressione

Un ciclo di terapia consta mediamente in 10 sedute che vengono eseguite a cadenza settimanale, della durata di 30 minuti fino ad un massimo di 90 in funzione di eventuale alto dosaggio di alcuni importanti farmaci.

Fleboterapia: Rigenerazione e Cura delle Vene

La fleboterapia, spesso identificata con l'acronimo TRAP (Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale), è una tecnica medica che si focalizza sulla rigenerazione delle pareti dei vasi sanguigni, in particolare delle vene, attraverso l'uso di iniezioni di soluzioni specifiche. Questa metodica si differenzia dalle tecniche ablative tradizionali, come la scleroterapia o la chirurgia, che mirano a rimuovere o occludere le vene problematiche.

Come funziona la fleboterapia?

La fleboterapia si basa sull'iniezione di una soluzione a bassa concentrazione di sodio salicilato, un farmaco antinfiammatorio non steroideo, direttamente all'interno delle vene. Questa soluzione induce una lieve infiammazione controllata che stimola i processi di guarigione e rigenerazione delle pareti venose. Il risultato è un rafforzamento delle vene, una riduzione del loro diametro e un miglioramento della funzionalità delle valvole venose, che hanno il compito di impedire il reflusso del sangue.

Quali sono i benefici della fleboterapia?

La fleboterapia offre diversi vantaggi nel trattamento di condizioni infiammatorie e carenziali legate al sistema venoso:

Rigenerazione delle vene: A differenza delle tecniche ablative, la fleboterapia mira a curare la causa del problema, ovvero la debolezza delle pareti venose, e non solo a eliminare le vene varicose o i capillari dilatati.

Miglioramento della circolazione: Il rafforzamento delle vene e il ripristino della funzionalità delle valvole favoriscono un migliore flusso sanguigno, riducendo i sintomi come gonfiore, pesantezza e dolore alle gambe.

Riduzione dell'infiammazione: La fleboterapia può contribuire a ridurre l'infiammazione cronica associata a diverse patologie venose, come l'insufficienza venosa cronica.

Trattamento personalizzato: La fleboterapia può essere adattata alle esigenze specifiche di ogni paziente, in base alla gravità della condizione e alla localizzazione delle vene problematiche.

Procedura ambulatoriale: La fleboterapia viene eseguita in regime ambulatoriale, senza necessità di ricovero ospedaliero, e consente al paziente di riprendere rapidamente le normali attività.

Quali condizioni possono essere trattate con la fleboterapia?

La fleboterapia può essere utilizzata per trattare diverse condizioni, tra cui:

Vene varicose: La fleboterapia è efficace nel ridurre le dimensioni e il numero di vene varicose, sia di piccole che di grandi dimensioni.

Capillari dilatati (teleangectasie): La fleboterapia può migliorare l'aspetto estetico delle gambe, riducendo la visibilità dei capillari dilatati.

Insufficienza venosa cronica: La fleboterapia può alleviare i sintomi dell'insufficienza venosa cronica, come gonfiore, dolore e pesantezza alle gambe.

Ulcere venose: In alcuni casi, la fleboterapia può essere utilizzata come coadiuvante nel trattamento delle ulcere venose, favorendo la guarigione.

Chi può beneficiare della fleboterapia?

La fleboterapia può essere indicata per pazienti di tutte le età che presentano sintomi di insufficienza venosa o che desiderano migliorare l'aspetto estetico delle proprie gambe.






Richiedi maggiori info

Compila il seguente form per richiedere maggiorni informazioni! Un nostro referente vi risponderà il prima possibile.

Privacy: