L'ozonoterapia iniettiva localizzata è una tecnica medica che prevede l'iniezione di una miscela di ossigeno e ozono in specifiche aree del corpo per trattare diverse patologie. L'ozono è un gas con proprietà antinfiammatorie, analgesiche e rigenerative.
Come funziona?
L'ozono viene iniettato direttamente nella zona interessata, come articolazioni, muscoli o tendini. L'ozono agisce a diversi livelli:
- Riduzione dell'infiammazione: L'ozono stimola la produzione di sostanze antinfiammatorie endogene, riducendo l'infiammazione e il dolore.
- Miglioramento della microcircolazione: L'ozono favorisce la vasodilatazione, migliorando l'apporto di sangue e ossigeno ai tessuti danneggiati.
- Stimolazione della rigenerazione tissutale: L'ozono può stimolare la produzione di fattori di crescita e la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
Indicazioni
L'ozonoterapia iniettiva localizzata può essere utilizzata per trattare diverse condizioni, tra cui:
- Patologie muscolo-scheletriche: Artrosi, tendiniti, epicondilite, lombalgia, cervicalgia, ernia del disco, dolori muscolari.
- Patologie articolari: Gonartrosi, coxartrosi, lesioni cartilaginee.
- Medicina dello sport: Lesioni muscolari, distorsioni, contusioni.
Modalità di trattamento
Il trattamento consiste in una serie di iniezioni, solitamente da 6 a 10 sedute, a cadenza settimanale o bisettimanale. Le iniezioni vengono effettuate da un medico esperto in ozonoterapia, utilizzando aghi sottili per ridurre il dolore.
Effetti collaterali
L'ozonoterapia iniettiva localizzata è generalmente considerata sicura, con rari effetti collaterali. In alcuni casi, possono verificarsi dolore locale, gonfiore o ecchimosi nel sito di iniezione.
Controindicazioni
L'ozonoterapia è controindicata in caso di:
- Gravidanza e allattamento
- Favismo
- Ipertiroidismo
- Malattie cardiovascolari gravi
- Disturbi della coagulazione
Compila il seguente form per richiedere maggiorni informazioni! Un nostro referente vi risponderà il prima possibile.